Come fare a sapere se hai una bella voce


44
10 shares, 44 points

Ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, alle prese con un karaoke davanti ad un gruppo di amici, si sarà posto la fatidica domanda: “avrò una bella voce?”. E’ opinione diffusa che la percezione di essere intonati, il cosiddetto “dono del canto”, si acquisisca fin dalla più tenera età e che per gli “stonati” non ci sia più nulla da fare. Niente di più sbagliato. E’ sempre possibile migliorare la propria voce. Come? Innanzitutto è essenziale conoscersi, ascoltarsi e successivamente rivolgersi ad un insegnante qualificato che saprà fornire preziosi consigli, adatti alle specifiche esigenze di ciascuno.

Come capire se si ha una bella voce

La cosa più semplice da fare, per capire il proprio livello d’intonazione è ovviamente rivolgersi ad un insegnante di canto ma, se l’imbarazzo o la timidezza rendessero questo passo troppo difficile è possibile iniziare da una soluzione “soft” partendo da test ed esercizi, disponibili anche online, che sarà possibile condurre in completa autonomia.  Per farlo è necessario munirsi di registratore, scegliere una base karaoke sulla quale cantare, cercare di seguire quanto più possibile il ritmo e infine comparare i risultati raggiunti, magari avvalendosi di test online gratuiti.

Registrare la propria voce cantando su base Karaoke

La voce che gli altri sentono è ben diversa da come noi la percepiamo nel momento in cui parliamo o, ancor più cantiamo, ecco perchè è necessario assumere un punto di ascolto “esterno”. Dunque, muniti di registratore, identifichiamo una base Karaoke che pensiamo possa essere adatta alle nostre caratteristiche ed iniziamo a cantarci sopra cercando di seguirne il ritmo. Terminata la canzone proviamo a riascoltare il tutto come fossimo il “pubblico” ed analizziamone le criticità. La velocità, ad esempio, potrebbe risultare totalmente diversa rispetto alla base, oppure potremmo avere completamente sbagliato il ritmo. Talvolta, infatti, è proprio un errore di ritmica a far sembrare stonato qualcuno più di quanto non lo sia in realtà. Può pertanto essere utile approfondire la conoscenza di questo approccio con un metronomo oppure tentando una nuova registrazione su base ritmica; se si nota una certa fatica nel seguirla è possibile che il problema su cui lavorare sia proprio quello.

Le App per il karaoke come mezzo per migliorarsi

Oggi come non mai la tecnologia ci viene in aiuto grazie all’avvento di tantissime App per cellulari fra le quali la nostra Karaoke One su App Store che consentono di fare esercizio su tracce karaoke, registrarsi e monitorare nel tempo i progressi effettuati. Grazie alle App e alla possibilità di cimentarsi con i generi musicali più disparati ciascuno potrà approfondire la propria musicalità in qualsiasi momento della giornata, potenziando alcune doti personali fino a quel momento sopite o addirittura sconosciute. Le tracce salvate potranno poi servire altresì come esercizio ed essere inviate all’insegnante di canto prescelto che monitorerà i progressi del suo allievo anche a distanza con la possibilità di fornire feedback puntuali e mirati, molto utili per ottenere in breve tempo miglioramenti tangibili e durevoli.


Like it? Share with your friends!

44
10 shares, 44 points

What's Your Reaction?

hate hate
1
hate
confused confused
5
confused
fail fail
3
fail
fun fun
2
fun
geeky geeky
2
geeky
love love
6
love
lol lol
0
lol
omg omg
5
omg
win win
3
win
Karaoke One

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il Blog di Karaoke One non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post.