Tecnica e passione: la ricetta vincente per cantare
Che la nostra serata karaoke sia innanzitutto un momento di relax e divertimento non c’è dubbio: con gli amici o da soli con karaoke one anche il nostro smartphone è sufficiente per mettersi in gioco! E non c’è niente di meglio per fare pratica e migliorare le nostre performance canore. Basta andare sul sito karaokeone.tv e navigare tra le basi musicali e i testi di tantissimi brani, per trovare quelle adatte a noi.
Ci sono però alcuni piccoli consigli che possono rendere migliore la vostra esperienza da star
- educare la voce: ovviamente si parte dalla nostra voce e dalla scelta delle tonalità più adatte ad essa; la voce è espressione del nostro stato d’animo e anche della nostra salute. Ma esistono tecniche sia per professionisti che per dilettanti, finalizzate a conoscere e modulare la nostra voce
- scegliere le tonalità più adatte a noi; dopo aver analizzato le nostre potenzialità vocali, dobbiamo selezionare i brani che meglio esaltano le nostre caratteristiche
- interpretazione e intensità, sono elementi fondamentali per na buona performance. Ricordate che sia con il pubblico che da soli la vostra esibizione sarà ascoltata dalla community of singers di karaoke one; l’intensità emotiva e la partecipazione passionale della canzone possono compensare o far passare in secondo piano anche le difficoltà di intonazione
- Non sbagliare le parole! Insopportabile errore, facilmente evitabile grazie alla lettura del testo sul video, ma è preferibile ricordarle tutte e concentrarsi sulla esibizione
- Concentrazione e respirazione: no panic, please. Che siate navigati performer o alle prime armi, l’impatto col microfono, anche quello dello smartphone, può fare brutti scherzi. Non perdete la calma e concentratevi esclusivamente sul brano.
- Ritmo e Tempo, non perdere il passo; con la adeguata concentrazione e entrando nell’atmosfera giusta. non ci resta che entrare in battuta e rispettare metrica, tempo e ritmo della canzone. Anche se ci aiuta il testo scandito a tempo sul nostro monitor, è bene “sentire” il ritmo musicale dentro di noi
- Allegria e spensieratezza: è pur sempre un gioco e l’ansia può essere un problema. Ricordate che il karaoke è sì una cosa seria per chi ama la musica ma è anche un modo per divertirsi e stare in compagnia, quindi lasciatevi guidare anche dalla leggerezza.
Ciak, motore, azione: l’emozione di andare in scena
Pare non si perda mai. Non sentitevi strani o soli, non lo siete. Le più grandi star della musica confessano la loro grande ansia prima di cominciare un concerto, nonostante le tantissime esperienze. Che ci si trovi in uno stadio pieno o in una stanza da karaoke, l’emozione di cominciare è inevitabile, ma anche in questo caso dobbiamo tenere la concentrazione ed essere pronti a cominciare. Dopo le prime note e le prime parole tutto il resto casa in secondo piano e il potere della musica fa il suo dovere, trascinandoci dentro il brano.
Le undici canzoni da cantare per tutti
Una playlist studiata e accurata è alla base del nostro karaoke perfetto.
- Diamante (Zucchero)
- Soldi (Mahmoud)
- Gente Di Mare (Umberto Tozzi & Raf)
- Abbronzatissima (Edoardo Vianello)
- Tranne te (Fabri Fibra)
- Mala Femmena (Fausto Leali)
- Come prima (Domenico Modugno)
- E Poi (Giorgia)
- Ad Ogni Costo (Vasco Rossi)
- Saliro (Daniele Silvestri)
- Strani Amori (Laura Pausini)
Niente paura con karaoke one
Anche se l’elenco degli autori vi spaventa, non lasciatevi impressionare e mettetevi subito all’opera. Con i nostri consigli e la nostra playlist la serata karaoke sarà perfetta!
0 Comments