Autorizzazioni necessarie Karaoke: analizziamo la questione


63
12 shares, 63 points

Le autorizzazioni necessarie Karaoke sono importanti per non infrangere la legge e divertirsi

Quali sono le autorizzazioni necessarie Karaoke? Questo tipo di intrattenimento è molto particolare perché non prevede in alcun modo di trasmettere prodotti musicali originali se non colonne musicali che molto spesso non sono nemmeno quelle originali ma create da cover band e naturalmente non è presente la voce dell’autore. Purtroppo la situazione è molto più complessa di quanto possa sembrare andando a creare una situazione quasi paradossale. La passione per il Karaoke riesce a coinvolgere molto perché non solo permette di divertirsi con i propri amici e parenti ma offre anche un ottimo modo per sfogarsi e mandare via un periodo complicato.

Il diritto d’autore e le autorizzazioni necessarie Karaoke: analizziamo meglio il problema

In sostanza il diritto d’autore è stato formulato per difendere tutte le espressioni artistiche dalla musica fino alla pittura senza dimenticare la scrittura e filmografia. Sebbene non si adoperino nel Karaoke musica e voce del brano che si ha intenzione di cantare si deve comunque tenere conto che si è deciso di eseguire dei brani che sono stati creati da qualcuno quindi si va a ledere il diritto dell’artista. Inoltre c’è un altro problema che va a pesare non poco sulle autorizzazioni che devono essere fornite per poter cantare perché si adopera di norma uno schermo sul quale, oltre alle immagini, viene trasmesso il testo della canzone. Ci si trova di fronte quindi a due differenti tipologie di autorizzazioni: la prima per adoperare la canzone e la seconda per trasmettere a video il testo. La cosa potrebbe sembrare abbastanza bizzarra ma questo è ciò che dice la legge italiana. Non si fa nemmeno distinzione in base alla finalità quindi si devono ottenere le autorizzazioni sia che si faccia il Karaoke per fini di lucro sia per solo  divertimento. Inoltre la necessità delle autorizzazioni è necessaria anche nel caso si usino i file Midi ed mp3. C’è una scappatoia per non richiedere queste autorizzazioni? In effetti le strade sono davvero poche perché il diritto d’autore copre un ampio ventaglio di possibilità tranne una: la casa privata. Se si fa Karaoke in un’abitazione privata oppure in locale esterno della stessa purché chiuso non c’è bisogno di richiedere nessuna autorizzazione.

Con l’avanzamento delle tecnologia  e le  autorizzazioni necessarie Karaoke

Certamente non è molto simpatico dover chiedere le autorizzazioni non solo perché rappresentano una spesa non da poco ma anche perché si deve effettuare tutta una trafila burocratica che non risulta particolarmente gradevole. Vi sono però anche applicazioni, una tra le migliori è Karaoke One, che non solo permettono di rendere questo passatempo molto più divertente ma ampliano di molto la possibile platea di utenti. Nello specifico, si può partecipare ad una vera e propria community tra tutti gli utenti postando la propria esibizione canora e diventando il campione del Karaoke anche grazie alle funzionalità social. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente da qui.

Nel caso delle applicazioni non ci sono autorizzazioni da richiedere.


Like it? Share with your friends!

63
12 shares, 63 points

What's Your Reaction?

hate hate
0
hate
confused confused
4
confused
fail fail
2
fail
fun fun
2
fun
geeky geeky
1
geeky
love love
6
love
lol lol
6
lol
omg omg
4
omg
win win
2
win
Karaoke One

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il Blog di Karaoke One non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post.