Era il 28 settembre 1992 quando Fiorello, che all’epoca lavorava come animatore nei villaggi turistici, faceva cantare e ballare le piazze italiane a suon di karaoke. La chiave del successo del programma di Fatma Ruffini, in onda su Italia 1, oltre alla esilarante simpatia del conduttore, era dovuta al coinvolgimento del pubblico: la gente saliva sul palco, cantava la sua canzone preferita in karaoke e a fine puntata veniva proclamato il vincitore. Le puntate furono registrate ogni volta da una piazza italiana diversa, e, con il passare del tempo, il pubblico che seguiva il programma divenne sempre più ampio e variegato. Basti pensare che la moda del karaoke (Scopri Karaoke One – il primo Talent Show a portata di mano!) è arrivata in Italia proprio grazie a questo programma! Ma quella che nacque, ormai 29 anni fa, come una trasmissione di intrattenimento e un modo per radunare le famiglie attorno alla televisione, ben presto si rilevò come un interessante trampolino di lancio per molti futuri cantanti. Capitava infatti che tra esibizioni canore più o meno intonate, salivano sul palco vari e propri talenti, a tal punto che nel corso degli anni alcuni di loro hanno trovato una strada all’interno del panorama nazionale ed internazionale.
Ecco chi ha raggiunto il successo
Uno dei volti più noti del programma di Fiorello fu la cantante Elisa Toffoli. Appena 15enne, partecipò a Karaoke rispondendo con entusiasmo ad una richiesta di sostituzione in corsa. Elisa riuscì ad impressionare il pubblico di Gorizia con la canzone di Mina e Riccardo Cocciante, “Questione di feeling”. Il successo arrivò, però, cinque anni dopo con Pipes & Flowers.
La cantante siciliana Silvia Salemi, che nel 1997 scalò le classifiche italiane con la hit “A casa di Luca”, ha raccontato in alcune interviste dei suoi esordi tra matrimoni, pianobar e la partecipazione al programma di Fiorello.
Una giovanissima Laura Chiatti, che nei primi anni Novanta frequentava le medie e aveva lunghi boccoli castani, ha solcato il palco del Karaoke dando modo di farsi conoscere per le sue doti canore. Nei anni, poi, ha fatto carriera come attrice sia nel piccolo che nel grande schermo e ha sposato il collega Marco Bocci.
Non fu lo stesso per Camila Raznovich, celebre volto di MTV. La sua “We are the world” di USA for Africa, infatti, non fu proprio una performance particolarmente apprezzata, anche se poi riuscì a costruirsi una brillante carriere come conduttrice teelvisiva, passando da MTV a LA7 e adesso alla Rai.
La carrelata di aspiranti cantanti che hanno raggiunto il successo non finisce qui. Nella lista compare anche Annalisa Minetti, che partecipò come concorrente di Karaoke con la canzone “Su e Giù” dei Venice. Negli anni a seguire la popolarità fu raggiunta con la partecipazione al concorso di Miss Italia e poi a Sanremo.
Infine la conduttrice Elisabetta Canalis! Anche se nel suo caso non si può parlare di partecipazione al programma, ma di una semplice apparizione televisiva.
Non solo donne…
Ma non bisogna pensare che il successo arrivò solo per le donne. Anche un giovanissimo Tiziano Ferro, ai tempi appena dodicenne, si esibì interpretando una delle sue canzoni preferite. Il successo lo raggiunse negli anni Duemila fino a diventare uno dei cantanti pop più apprezzati in Italia, Spagna e Sud America.
0 Comments