La scelta dei brani per una scaletta vincente
Quando arriva il nostro turno e abbiamo finalmente il magico microfono tra le dita, arriva il momento di lasciarsi andare e cedere alla nostra bella voce, affidandoci al nostro piccolo repertorio nel quale abbiamo inserito quelle che secondo noi sono le canzoni più belle. Ma quali sono le canzoni più belle per il karaoke? La scelta non è facile e bisogna fare una prima considerazione sulle proprie caratteristiche vocali oltre che sui propri gusti musicali.
I grandi classici per la tua playlist di successo
In ogni caso esistono dei brani evergreen, o meglio eterni, che si pongono al di sopra della musica e dei trend, perché semplicemente carichi di energia e di arte che è impossibile rimanerne non coinvolti. Come per la sindrome di Stendhal, davanti al bello si rimane interdetti e non si può ignorare, nemmeno se non lo si conosce. Anche se si spazia da un genere all’altro, la potenza di certa musica arriva al cuore, mette i brividi, senza passare per il cervello.
Radio Ga Ga, Queen, siamo nel gotha della musica. Irresistibile, ma richiede estensione e tecnica notevoli.
Livin’ la vida loca, del grande Ricky Martin, un pezzo che può essere adattato anche a tonalità meno impegnative, trascinante e arcinoto
Gente di Mare, per gli italiani un must, molto nota anche all’estero, un pezzo con parti al limite del recitato ma con finestre canore da buone corde vocali
Waka Waka (This is Time For Africa), la bomba energetica di Shakira che non fa solo cantare a squarciagola e ricordare gli stadi, ma invita inevitabilmente a ballare. Garanzia
E visto che si balla, aggiungiamo il contributo prezioso degli Wham! con Wake me up before you go-go, adatto a tutte le voci, stonature comprese, grazie anche alla base trascinante.
Se il contesto ve lo consente e avete adocchiato qualche millenials nei paraggi, rifugio sicuro è un grande classico da lento: Stand by me (Ben E .King)
0 Comments