Karaoke: i consigli migliori per non stonare
Sei un appassionato di Karaoke ma ti preoccupa la tua intonazione?
Niente paura, non perdere la tua voglia di cantare, con un po’ d’impegno e con i giusti consigli si può migliorare.
Senza dubbio, l’intonazione è un dono innato ma la bella notizia è che si possono ottenere degli ottimi risultati esercitandosi costantemente. E non è mai troppo tardi per iniziare a farlo.
Come? È sufficiente seguire delle semplici istruzioni, ma prima di tutto è necessario aver chiaro il concetto di stonatura.
Cos’è la stonatura e da cosa dipende?
Nella pratica musicale, essere stonati vuol dire cantare sbagliando le note.
Ma non solo, la stonatura può anche essere dovuta ad un suono più basso di quello corretto. Il non arrivare alla nota da intonare può voler dire che si è calanti.
Tuttavia, esiste anche il caso inverso, in cui si è crescenti, quando, cioè, si canta un suono più alto della nota da intonare.
Per correggersi, bisogna innanzitutto capire qual è il proprio difetto.
Nel caso in cui la tecnica vocale viene usata in modo improprio in alcuni passaggi del brano, si può ipotizzare che probabilmente non si è ancora raggiunto il livello adatto per farlo. Solo studiando il canto e le relative tecniche in maniera approfondita diventerà possibile eseguire determinati virtuosismi vocali.
Se invece, il tuo difetto di intonazione dipende dallo sbagliare costantemente le note, allora non dovrai far altro che ascoltare.
Proprio così. L’ascolto in questo caso può essere la chiave di svolta per la tua performance musicale.
Solo allenandoti ad ascoltare i suoni, sarai in grado di riprodurli con la tua voce.
Come evitare le brutte figure al Karaoke
Non tutti hanno il dono dell’intonazione, ma come avrai già capito l’unico modo per migliorare nel canto è quello di studiare ed esercitarsi frequentemente.
Spesso, la paura di fare brutte figure, impedisce di godersi il piacere del canto nelle serate spensierate con gli amici o al karaoke.
In realtà, la soluzione è molto semplice. È necessario allenarsi con degli esercizi vocali mirati per essere preparati e correggere i propri di difetti.
Un primo consiglio, molto utile, è quello di registrarsi. Nel momento in cui si canta, è fondamentale potersi riascoltare e abituarsi al suono della propria voce.
Un altro esercizio molto semplice è quello di esercitarsi, registrandosi, con suoni alti e bassi, in maniera libera, e cercando di non sforzarsi con delle note specifiche. Questo semplice esercizio è molto importante per conoscere i meccanismi della tua voce.
Migliora la tua performance con l’app Karaoke One
Una volta che avrai ben chiaro che non basta la predisposizione ma bisogna studiare ed esercitarsi, ti saranno necessari degli strumenti che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come dicevamo prima, registrarsi è il modo migliore per riascoltarsi e per abituarsi alla propria voce.
Solo ascoltandosi si possono capire meglio i propri difetti e approfondirne le soluzioni per correggerli.
Scaricando l’app Karaoke One, potrai registrare la tua performance, ma non solo.
Dopo un paio di esercizi, sarai pronta a farti conoscere dal tuo pubblico.
A questo punto, non dovrai far altro che scegliere il tuo brano preferito tra più di 30000 canzoni e iniziare a cantare.
Con Karaoke One potrai ottenere popolarità e diventare la prossima Superstar.
Crea il tuo videoclip, condividilo sull’app e ottieni tanti followers, like e commenti.
Mostra il tuo talento e scala le classifiche iniziando a realizzare il tuo sogno.
Con la nostra app Karaoke One potrai anche interagire e conoscere altri amanti della musica come te.
Cosa stai aspettando? Prova quest’esperienza esclusiva.
Scarica l’app cliccando qui
0 Comments