Come scegliere le canzoni da cantare in base al tipo di voce
Il karaoke è sinonimo di divertimento e svago in famiglia e tra gli amici. Cantare e divertirsi è sempre stato il modo migliore di svagare e trascorrere delle ore in piena serenità. Sono tante le canzoni usate nel classico karaoke, certamente vanno usate quelle più adatte al tipo di voce e alla migliore intonazione di ognuno di noi. Ormai negli ultimi anni la ricetta vincente del divertimento si chiama karaoke, strumento innovativo e che riesce a far divertire diverse generazione, dai più piccoli ai più grandi. Persino le persone anziane si cimentano nel canto e nel ballo nel corso delle loro simpatiche esibizioni.
Come scegliere le canzoni da cantare
Sono tante le canzoni che vengono comunemente usate per divertirsi al karaoke. I brani più recenti con gli artisti più gettonati sono anche quelli che si usano maggiormente nel karaoke. Ad esempio le canzoni di Vasco Rossi, la classica è Albachiara, oppure Zucchero, con Immenso, Ligabue, Gianna Nannini, Biagio Antonacci e tanti altri, per arrivare ai più recenti come gli artisti Fedez e Achille Lauro. Brani orecchiabili e che vengono facilmente intonati da chi li canta con divertimento e passione. Divertirsi in compagnia nel corso di una festa oppure anche di una semplice cena tra amici nell’intervallo tra una pietanza e l’altra oppure a fine serata, è la ricetta migliore per cimentarsi nel karaoke che nasce proprio per cantare con tanto divertimento. E’ chiaro che in base al proprio tipo di voce e intonazione bisogna scegliere la canzone che meglio di adatta alle proprie esigenze per esibirsi. Evitare assolutamente, soprattutto se si è alle prime armi, canzoni con delle intonazioni troppo alte, si rischierebbe di fare una magra figura ed essere preso in giro dagli amici. Allora è meglio cimentarsi in canzoni dalle intonazioni basse e con continui ritornelli, in modo da non cambiare ma il tono di voce. Poi se si vuole provare a cantare in modo allegro e scherzoso, allora ogni tipo di canzone può andar bene. Però poi bisogna assumersi le proprie responsabilità e rischi. Ovviamente il tutto in modo molto scherzoso, perchè il karaoke è gioco e tanto divertimento allo stato puro, soprattutto se tra gli invitati si ha tanta voglia di divertimento con la musica. Cantare è sinonimo di svago, ecco perchè tanti usano ormai cimentarsi al karaoke nelle proprie abitazioni, o anche all’interno dei locali, come i ristoranti dove nel corso della serata, tra una pietanza e l’altra si canta e si scherza con un microfono in mano davanti ad un monitor dove scorre il testo della canzone da cantare. In gruppo o da soli, cantare fa sempre bene, perchè rallegra l’animo e fa divertire in compagnia. Quando ci si approccia per la prima volta al karaoke bisogna mettere da parte la timidezza e sfoggiare tutto il proprio carattere condito con un pò di inventiva nel corso dell’esibizione, che deve avvenire in piena spontaneità e senza alcun tipo di ostacolo, altrimenti l’esibizione rischia di essere rovinata.
0 Comments