Dove è nato il Karaoke?


28
9 shares, 28 points

Dove è nato il Karaoke?

Karaoke, un successo mondiale

Dopo aver letto il nostro articolo, penserete che in fondo era facile intuire la risposta, vista la caratteristica del nome “Karaoke”, ma non tutti sanno dove nasce uno dei modi più diffusi di cantare e di divertirsi in compagnia durante feste, serate nei locali e tempo libero. Sveliamo allora le orgini: II Karaoke nasce in Giappone. Come? Primo “contest” ispiratore furono gli spettacoli tradizionali giapponesi. La parola è formata dall’unione di due significati, Kara che significa vuota e Kesutora che significa orchestra. Un modo per diventare parte dello spettacolo, per “essere lo spettacolo”, tradizione che in Giappone non è mai scomparsa. A tutt’oggi, durante le feste e le cerimonie, gli ospiti vengono coinvolti in un dato momento e si da il via a canti senza limiti. Rispetto all’Italia, il Karaoke in Giappone è così diffuso che, nei locali, chi vuole divertirsi ballando e cantando con questo strumento, può disporre di stanze private dove lasciarsi andare tra pochi amici. Se in un locale pubblico, davanti a tutti, si potrebbe dare vita a uno spettacolo che non si vuole mostrare a tutti, ecco che viene offerta la privacy di certi ambienti dedicati al puro divertimento del Karaoke.

Chi ha inventato il karaoke

Ma chi è allora l’inventore del Karaoke? A chi dobbiamo i ricordi più belli e più spensierati passati a cantare a squarciagola con un vero microfono e quella sensazione di essere per una sera dei cantanti professionisti, a prescindere dalle doti canore? A questo punto la storia si divide, nessuno riesce a individuare una sola persona, un nome e un cognome a cui attribuire la spettacolare invenzione. C’è però una notizia certa: il primo apparecchio Karaoke fu creato dal musicista giapponese Daisuke Inoue a Kobe, nei primi anni settanta. Proprio in questi anni, si diffuse in maniera straordinaria e probabilmente inaspettata, diventando “virale” nelle altre nazioni del continente asiatico. La formula era sempre la stessa, basi musicali pre-registrate e schermi video dove leggere il testo della canzone che scorre a tempo. Dall’Asia al resto del mondo, il passo fu molto più breve di quanto si pensi: la voglia di liberarsi dalle inibizioni, il desiderio di mettersi alla prova cantando senza censure, la necessità di essere se stessi cantando un pezzo che ha fatto “la storia” della nostra vita. Una moda che ha stimolato l’interesse delle industrie musicali che hanno intercettato la potenza di questo mezzo e la velocità della sua diffusione.

Quando arriva in Italia?

Nel nostro paese, il Karaoke riceve una spinta impressionante quando Fiorello inizia ad andare in onda con la omonima trasmissione che incolla alla tv quasi tutta Italia. Un successo senza precedenti e un programma che fa da vero e proprio carburante alla diffusione del Karaoke nel nostro paese. Il programma era itinerante, cambiando location e città ogni sera. La gara si svolgeva su un palco dalla forma che richiamava un ring, uno spazio dove i cantanti si alternavano per affrontare la competizione che, alla fine, avrebbe prodotto un solo vincitore. Era il 1995, e da allora lo spirito del Karaoke è rimasto identico, ma è lo strumento ad essere cambiato.

Esiste una app per karaoke?

Una delle caratteristiche del Karaoke è la versatilità. Come una generazione che non smette di stupire, questa forma di divertimento ha trovato un nuovo modo di essere: stiamo parlando della nostra app Karaoke One, una perfetta sintesi tra la vostra voglia di cantare e di mostrare la vostra passione, e la necessità di farlo nel modo più immediato possibile, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio. Con questa app è possibile entrare dentro una vera classifica, con fan e follower. Un vero e proprio talent show a portata di touch. Condividire, interagire, ottenere like, un’esperienza esclusiva che vi coinvolgerà completamente.


Like it? Share with your friends!

28
9 shares, 28 points

What's Your Reaction?

hate hate
4
hate
confused confused
2
confused
fail fail
6
fail
fun fun
6
fun
geeky geeky
5
geeky
love love
3
love
lol lol
4
lol
omg omg
2
omg
win win
6
win
Karaoke One

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il Blog di Karaoke One non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post.