Guida per il Karaoke perfetto


33
9 shares, 33 points

Il karaoke è uno degli strumentti più famosi quando si vuole cantare in compagnia e passare una serata insieme agli amici. Esistono delle regole per evitare figuracce e riuscire a passare come un bravo cantante davanti al pubblico nella sala.

La prima direttiva che devi osservare è quella di conoscere almeno vagamente il testo della composizione così si può sbagliare qualche parola ma non l’ intero elabprato e almeno riuscire a passare per bravi dilettanti. Inoltre ricordati di non scegliere un brano troppo difficile perchè potrebbe mettere alla prova le tue corde vocali senza raggiungere le note più alte.

Un’ altra buona decisione è quella di non scegliere brani troppo lunghi, perchè canzoni che durano troppo spesso stufano e il pubblico circostante potrebbe lamentarsi e quindi potrebbe iniziare a rumoreggiare per la tua esibizione fuori misura. La quarta regola consigliabile ad un inesperto di karaoke è non simulare oppure non imtare stili che non conosci, quindi se non sei un rapper, un trapper oppure un rumorista, evita di cimentarti in una di queste espressioni musicali.

Quando hai terminato la tua esibizione prendi pure gli applausi della folla, ma non mostrarti troppo fiero e non essere troppo orgoglioso della tua prova, quindi scendi dal palco e lascialo al prossimo candidato. Magari se vieni accompagnato è meglio, quindi trova un compagno e spalleggiati con lui, oppure, chiedi alla tua fidanzata di cantare con te, perchè la tensione e l’ ansia da prestazione verranno allentate e l’ emozione scenderà.

Un altro consiglio utile è quello di scegliere un pezzo che le persone conoscano, perchè altrimenti la gente seduta ai tavoli non seguirà la tua performance e si annoierà. Inoltre non scegliere canzoni con parti strumentali troppo lunghe oppure con assoli oltre un minuto, per lo stesso motivo, quindi non torneranno più e andranno via dimenticandosi delle scene che hanno visto.

Non divergere troppo dalla melodia della canzone, ma cerca di renderla sempre tua, di rispettarla e mantenerne lo stile, perchè se la distorcessi non sarebbe più come l’ originale. Quando stai eseguendo la tua esibizione inoltre non portare il microfono all’ altezza del petto, ma ricorda di tenerlo alto vicino alla bocca e di usare un tono di voce chiaro e pulito cercando di arrivare anche nelle zone più lontane della sala.

Qualora l’ emozione ti prenda totalmente ricordati sempre di respirare e di intercorrere una pausa tra uno spazio vocale e un altro, dando possibilità ai polmoni di ossigenarsi. Non rendere la tua prova ridicola esaltandoti oppure con altri gesti da persona poco civile, perchè metteresti la tua dignità al massimo della vergogna. Quando una canzone risulta con toni troppo alti cerca l’aiuto del pubblico e se sul palco il contatto visivo della gente sottostante ti rende sicuro mantieni quella posizione, se invece accade il contrario guarda un punto vuoto nell’ orizzonte e la paura inizierà a scomparire. Infine, non imitare le grandi celebrità perchè la folla comincerebbe soltanto a ridere di te, e quindi saresti soltanto ridicolizzati.

Queste sono le regole fondamentali base per usare il karaoke e trascorrere una serata con gli amici in allegria, quindi se vuoi ti consigliamo di utilizzarle per avere un risultato positivo e riscuotere successo anche con la tua compagna.

Scarica ora Karaoke One e mettiti alla prova!


Like it? Share with your friends!

33
9 shares, 33 points

What's Your Reaction?

hate hate
0
hate
confused confused
4
confused
fail fail
2
fail
fun fun
2
fun
geeky geeky
1
geeky
love love
6
love
lol lol
6
lol
omg omg
4
omg
win win
2
win
Karaoke One

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il Blog di Karaoke One non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post.