Freddie Mercury insieme al suo gruppo, i Queen, sono immortali e leggendari e rimarranno per sempre nel cuore della musica. Nati nel 1970 in Inghilterra, oltre da Freddie Mercury, sono composti da Brian May, Roger Taylor e John Deacon.
L’ inizio della carriera cominciò nel 1971 quando registrarono singoli come Liar, Keep Your Self Alive e Stone Cold Crazy, suscitando l’ interesse di alcuni produttori discografici che gli proposero un contratto. Nel 1973 esce il primo album col relativo tour composto da 35 date, mentre l’ anno successivo esce Queen II, il secondo album.
Nel 1975 i Queen lavorano al brano con più successo della loro storia, Bohemian Rhapsody, lungo circa 6 minuti, che fece cambiare completamente orizzonti al gruppo. La storia di questa band immemorabile dura circa un altro quindicennio, quando purtroppo il cantante e fondatore muore.
Le canzoni dei Queen sono tutte bellissime ma se vogliamo prendere quelle più facili da cantare al karaoke allora entriamo all’ interno di un settore dove è molto difficile scegliere.
La prima canzone da poter cantare è We are the Champions rappresentata come inno alla vittoria di tutte le persone che riscattano le proprie sconfitte e ogni giorno celebrano un successo. Pubblicata il 7 ottobre 1977 come primo estratto dall’ album “News of the World” è uno dei testi rock più celebri di tutti i tempi, e nel 2002 è stata scelta come migliore di sempre. Viene usata sopratutto nelle cerimonie sportive, anche nei Mondiali di calcio, durante le feste finali delle esibizioni.
La seconda canzone più rappresentativa dei Queen è Somebody to love letteralmente tradotto qualcuno da amare ed è stata pubblicata il 12 novembre 1976 come primo estratto dell’ album A Day at the races. Il pezzo guarda introspettivamente nelle persone come un viaggio da poter compiere per arrivare alla propria anima interrogandosi sul ruolo di Dio in una vita senza amore.
La terza è I want to break free secondo singolo dell’ album Works edito nel 1984, scritto dal bassista John Deacon, nota per il suo video musicale censurato negli Stati Uniti per alcune scene dove la band appare vestita in abiti femminili. L’ idea del videoclip arrivò dalla soap opera Coronation Street dove il gruppo decise di interpretarne una parodia, che riscosse moltissimo successo e vennero venduti milioni di dischi in tutto il mondo.
La quarta è Don’ t stop me now inclusa nell’ album Jazz nel 1978 pubblicato nel gennaio dell’ anno successivo. La canzone fu scritta da Freddie Mercury in un soggiorno estivo a Nizza, e rappresenta un inno liberatorio di sfrenatezza interpretato dal classico stile della formazione britannica, pieno di armonie vocali. Il pezzo è stato inserito anche nell’ album Live Killers del 1979 e nel Greatest Hits del 1981,
Infine, la quinta è Crazy Little Thing Called Love primo estratto dell’ ottavo album, The Game, pubblicato il 5 ottobre 1979. Il brano è stato primo in tantissimi paesi, tra cui Gran Bretagna, Stati Uniti e Australia, e Freddie Mercury impiegò pochissimo a scegliere gli accordi della sua chitarra acustica. L’ incisione avvenne in meno di mezz’ora perché il cantante portò tutti gli arrangiamenti per i suoi compagni e venne immediatamente registrata.
Dunque questa è la lista delle cinque canzoni più facili da cantare al karaoke dei Queen, ma se volessimo potremmo estenderla quanto vorremmo, fino ad ottenere risultati con una classifica molto più ampia. Queste sono comunque anche le canzoni più famose della band, oltre ad essere le più facili da interpretare, quindi esercitatevi bene e preparatevi col microfono in mano!
Scarica ora Karaoke One e interpreta le tue canzoni dei Queen!
0 Comments