Karaoke come arrivare alle note alte senza troppo sforzo

Allenare la voce è possibile, anche senza frequentare corsi specifici. Il nostro corpo è una macchina perfetta e, spesso, le risposte sono più semplici del previsto. 


60
12 shares, 60 points

Quando parte la “stecca”mentre siamo in estasi…

Per fortuna la forza della musica ci fa superare tutte le inibizioni e ci fa dimenticare anche di chi ci ascolta. Il presupposto per godersela deve restare questo: cantiamo per noi, per il nostro benessere e per la nostra felicità, prima che per allietare (o torturare…) chi ci ascolta. Su Karaoke one, consultando l’immenso catalogo di brani, possiamo trovare le canzoni adatte ad ogni tipo di voce e di interpretazione. Ma, a volte, non basta. Vogliamo migliorare,. metterci in gioco, superare i nostri limiti anche quando sembrano invalicabili, come se fossimo condannati dalla nascita ad essere stonati. In realtà non è così e anche la voce, come la maggior parte dei nostri muscoli, può essere allenata, migliorata e affinata grazie alla tecnica ed all’allenamento fisico. Scopriamo i piccoli trucchi per arrivare alle note alte senza fare troppa fatica.

In alto i cuori (non lo sguardo) e fuori la voce

Una delle prime cose a cui badare per raggiungere note più alte mentre si canta, è quella di evitare di alzare lo sguardo e la testa durante le tonalità più elevate. Anche se il gesto viene naturale, tenendo lo sguardo verso il basso e spingendo leggermente la lingua in avanti, eviteremo di sforzare la voce. È sempre consigliabile cominciare con canzoni adatte alla nostra voce e salire gradualmente. Cioè non cominciate dalla bellissima Con te Partirò di Bocelli per fare questi esercizi! La library di Karaoke one vi consente di scegliere tra tantissimi brani, optate per quelli che più si addicono al vostro livello iniziale.

Allenamento fisico, alimentazione sana e acqua tiepida per migliorare la voce

Anche se, come abbiamo detto all’inizio, cantare è innanzitutto un divertimento, possiamo comunque provare a migliorare le nostre esibizioni e raggiungere tonalità più alte di quelle che siamo abituati a cantare. Per chi vive il karaoke come una cosa seria e si è lasciato coinvolgere dalla community di karaoke one, la posizione in classifica dipende molto anche dalla capacità di cantare brani più impegnativi. E se per tutte le voci ci sono tante canzoni più facili, come la rassicurante Ma quale idea di Pino D’Angiò, ad esempio, se vogliamo provare a giocarci Caruso di Lucio Dalla abbiamo di certo bisogno di un pò di allenamento. E allora, proprio come si fa per lo sport, è preferibile non mangiare cibi pesanti prima di cantare, lavorare molto sulla postura e aiutarsi con acqua tiepida e riscaldamento della voce prima di mettersi davanti allo smartphone. Sì perche grazie alla app karaoke one il vostro smartphone sarà la vostra sala di incisione, con tanto di basi musicali di ottima qualità, testi e microfono, tutti a portata di smartphone.

“Shh”, siamo quasi on-air

 Un altro accorgimento per arrivare a note più alte senza troppo sforzo è di pronunciare, prima di cantare, tre volte il suono “shh”, in modo forte. Infatti, il passaggio dell’aria attraverso la glottide, con una pressione abbastanza forte e senza emissione di note, aiuta a rendere il volume più alto. Tutte cose che si acquisiscono con tanta pratica, scaricando l’app karaoke one o visitando il sito troverete migliaia di brani che potrete ordinare in una scaletta di difficoltà crescente per verificare, pian piano, i progressi della vostra voce.


Like it? Share with your friends!

60
12 shares, 60 points

What's Your Reaction?

hate hate
6
hate
confused confused
4
confused
fail fail
2
fail
fun fun
1
fun
geeky geeky
0
geeky
love love
5
love
lol lol
6
lol
omg omg
4
omg
win win
2
win
Karaoke One

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il Blog di Karaoke One non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post.