Decidere quale brano cantare al Karaoke può essere difficile, vista le tante canzoni a disposizione. Karaoke One, può aiutare, perché mette a disposizione la comodità di oltre 30 mila proposte diverse tra cui scegliere e non solo: permette di registrare il brano cantato e che, poi, si può condividere online.
Karaoke in italiano anni 70, le hit intramontabili dei gruppi
Se si deve scegliere tra le tante canzoni in italiano che si possono cantare al Karaoke, ci sono, ad esempio, molte bellissime hit intramontabili degli anni 70 che possono cantare davvero tutti, di qualsiasi età e con qualsiasi voce: l’importante è divertirsi!
Se si preferiscono le canzoni dei gruppi famosi dell’epoca, un brano assolutamente obbligatorio da cantare è “Vagabondo“, dei Nomadi: ogni Karaoke che si rispetti passa per questa canzone.
Un altro brano sempre apprezzato e interpretato con tanta allegria e emozione è “Anima mia“, dei Cugini di campagna.
Karaoke in italiano anni 70, le hit intramontabili dei cantanti famosi
Se per il Karaoke in italiano anni 70 si vogliono scegliere le hit intramontabili dei cantanti famosi del periodo, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Si può cominciare da qualche brano di Lucio Battisti: da “I giardini di marzo” a “La canzone del sole” e fino alla bellissima “Pensieri e parole“.
Renato Zero mette, invece, a disposizione una canzone super sfiziosa come “Il triangolo“, mentre per quanto riguarda Adriano Celentano un classico come “Svalutation” è perfetto per il Karaoke.
Karaoke in italiano anni 70, le hit intramontabili delle cantanti famose
Tra le proposte al femminile, non può mancare Raffaella Carrà e anche in questo caso c’è molto da scegliere, a cominciare dalla allegrissima “Tanti auguri“.
Un’altra hit intramontabile degli anni 70 per il Karaoke è “Pensiero stupendo“, della mitica rocker Patty Pravo. E si può chiudere questa breve lista con un altro suggerimento che fa parte della top classifica di quel periodo: si tratta di “Un’emozione da poco“, la canzone con cui arrivò al successo l’allora giovanissima Anna Oxa.
0 Comments