Il karaoke che emozione!
Un momento fantastico per condividere risate ed emozioni con amici e familiari.
Anche se in realtà il karaoke è fantastico…quando canti bene.
Tutti vanno ovviamente al karaoke per divertirsi ma è anche vero che tutti vorremmo fare bella figura nel momento in cui prendiamo il microfono in mano.
Inoltre moltissimi cantanti, o aspiranti tali, hanno intonato le loro prime note di fronte ad un pubblico proprio grazie al karaoke.
Chi dice che non possa essere l’inizio di una carriera come cantante anche per te?
Per migliorare la propria voce nel cantare, espandere la capacità polmonare o poter raggiungere qualsiasi tipo di nota, è necessario un allenamento diario e una forte disciplina.
Ma se non hai tutto questo tempo per allenarti ogni giorno, seguendo i nostri consigli potrai comunque migliorare la tua voce in maniera rapida ed lasciare tutti a bocca aperta con la tua esibizione!
5 tips per cantare bene al karaoke
1. Scegli una canzone adatta alla tua voce
La tua voce naturalmente copre un certo numero di note senza aver bisogno di essere sforzata.
Devi quindi capire da che nota a che nota arriva la tua.
Le ragazze possono essere contralto (note più gravi), mezzosoprano (note medie) o soprani (arrivano alle note più alte).
I ragazzi invece possono essere bassi (note molto basse), baritoni (note medie), tenori (note alte) o controtenori (arrivano alle note femminili).
Ascoltati cantare senza giudicarti e senza preconcetti: a quale di questi gruppi appartieni?
Quali sono le note che ti riescono naturali e in cui non devi forzare la voce?
Una volta determinato il tuo tipo di voce, cerca canzoni di cantanti che hanno lo stesso tuo tono.
Potrai sapere quali sono semplicemente cercandoli su wikipedia e leggendo sotto “Tipo di voce”.
2. Esercitati a casa
Può sembrare esagerato e forse pensi che potresti perdere parte del divertimento così facendo, ma davvero questo può fare la differenza tra cantare bene e passare una fantastica serata o arrossire di vergogna per anni ripensando alla voce strozzata che abbiamo fatto uscire.
La ripetizione aiuta a raggiungere la perfezione, ricorda!
3. Non mangiare o bere troppo prima di esibirti
Ovviamente puoi mangiare e anche berti qualcosa.
Ma ricorda che per controllare la respirazione e usare bene il diaframma è meglio non avere la pancia troppo piena.
L’alcool invece, stirerà le tue corde vocali ma solo per pochissimi minuti; inoltre ti renderà la bocca pastosa e può renderti difficile pronunciare bene tutte le parole.
4. Non restare incollato allo schermo
Devi leggere cosa cantare, ma restare tutto il tempo con gli occhi fissi allo schermo non aiuta ad esprimerti e comunicare con gli altri.
Inoltre sarai troppo concentrato in ascoltarti, perdendo naturalezza e anche giudicandoti troppo severamente, sentendo moltissimi errori che gli altri non noteranno neanche.
Ricordati che il karaoke è una forma fantastica di divertirsi, rilassarsi ma anche esprimere ciò che abbiamo dentro.
Scegli una canzone che ti piace e che conosci in modo che ti sia più facile ricordarne le parole e poter creare contatto visivo con il tuo pubblico!
5. Ultimo consiglio…divertiti!
Se segui i nostri consigli precedenti adesso non ti resta altro da fare che goderti il tuo momento!
La musica è emozione, sentimento e comunicazione.
Lasciati trasportare dalla musica e divertiti!
Dove cantare al karaoke
Di questi tempi non è facile come una volta andare in un locale per cantare e a volte non è neanche possibile riunirsi in casa con amici o famigliari per farlo.
Come continuare quindi a condividere amicizia ed emozioni attraverso il karaoke in questa epoca di pandemia?
Per rispondere a questa domanda abbiamo creato
Karaoke One: il primo Talent Show a portata di mano!
Potrai condividere il tuo talento, interagire con altri appassionati della musica e del karaoke e farti scoprire dai tuoi primi fan!
Con la nostra App potrai mostrare il tuo talento, scalare le classifiche, ottenere dei follower e chissà?
Diventare la prossima SUPERSTAR!
Scarica l’app a questo link
0 Comments