11. karaoke le canzoni italiane degli anni 2000
Cantare al Karaoke è uno dei passatempi più allegri di sempre ed è il modo sicuramente perfetto per trascorere una serata fuori con gli amici, magari in occasione di un compleanno.
Grazie all’App karaokeone.tv, però, è possibile divertirsi cantando da soli o in compagnia anche restando a casa.
L’App, infatti, mette a disposizione tantissimi brani di ogni genere musicale: sono ben 30 mila canzoni tra cui c’è di sicuro quella giusta e più amata. Si può, inoltre, registrare la propria interpretazione del brano e condividerla online!
Non ci sono, quindi, più scuse per non cantare, basta solo scegliere un titolo: vediamo qualche suggerimento pescando tra le canzoni italiane degli anni 2000.
Canzoni italiane degli anni 2000: amore e cuore
Per il Karaoke sono sempre adatte le canzoni romantiche e tra le canzoni italiane degli anni 2000 ce ne sono molte tra cui scegliere. Una tra queste è “Tre parole“, il delizioso brano di Valeria Rossi che è stato un tormentone dell’estate 2001.
Un’altra canzone d’amore, ma dal tono più passionale, è “Non ti scordar mai di me” di Giusy Ferreri che è del 2008 e vede Tiziano Ferro tra gli autori.
A tutti i super romantici del Karaoke, infine, non si può consigliare il brano d’amore per eccellenza: “A te” di Jovanotti.
Karaoke: cantando in allegria
Tra le canzoni italiane degli anni 2000 da cantare al Karaoke ci sono anche molti brani allegri e divertenti: “La canzone del capitano” di Dj Francesco oppure “Siamo una squadra fortissimi” del mitico Checco Zalone. E per chi non ha difficoltà a cantare in spagnolo c’è il super ritmo di “Asereje” di Las Ketchup.
Canzoni anni 2000 dei gruppi italiani
Tra le varie proposte a disposizione non mancano anche molti brani di gruppi italiani che negli anni 2000 sono stati famosi come la bellissima canzone “Dedicato a te” de Le Vibrazioni.
Da non dimenticare, infine, “Bella vera” degli 883 e la super hit “Mentre tutto scorre” del gruppo salentino Negramaro.
0 Comments