10. Karaoke canzoni italiane più cantate
Il Karaoke ha una lunga storia alle sue spalle. Dalla sua diffusione a partire dagli anni Ottanta, è ancora oggi il modo più sicuro per divertirsi insieme con gli amici in tante occasioni.
E’ il momento irrinunciabile da vivere quando si va a mangiare una pizza, ma anche in occasione di un matrimonio si trova sempre il tempo di dedicare qualche ora al bel canto!
Oggi, poi, ci sono App super divertenti come Karaoke One che mette a disposizone oltre 30 mila brani con cui cimentarsi: mentre si canta si registra la performance e poi si può condividerla online, dopo aver ascoltato con un paio di cuffie il risultato finale!
Tutti possono cantare al Karaoke: chi è intonato e chi è stonato, chi canta per passatempo e chi ha seguito qualche lezione e vuole stupire amici e parenti nella pausa tra i fritti misti e la pizza in tavola.
Cosa si canta al Karaoke? Tutto e per cominciare tante belle canzoni italiane!
Le canzoni italiane più cantate
Per iniziare la lista delle canzoni italiane più cantate al Karaoke, si deve partire dalle canzoni d’amore.
Tra le prime in classifica c’è sempre “Acqua e sale“: il mitico brano di Mina e Celentano che è sempre una bella sfida da affrontare. Chi, invece, vuole cantare d’amore e farlo con allegria sceglie sicuramente “Felicità“, il brano sempreverde di Al Bano e Romina Power: un vero momento di godimento!
Un brano molto emozionante è, invece, “La cura“, di Franco Battiato: cantarla è davvero un momento unico per chi si cimenta al microfono e per chi ascolta.
Al Karaoke, però, si cantano anche e soprattutto tante canzoni allegre. Tra queste c’è, senza dubbio, l’ormai classica “Musica leggerissima“, di Colapesce e Dimartino, mentre una new entry di tutto rispetto è “Mille“, di Orietta Berti, Achille Lauro e Fedez. Un altro super classico italiano che non manca mai è “Maracaibo“.
Karaoke: i brani italiani rock
Nella lista di canzoni italiane più cantate e di stile rock, arrivano i Maneskin con “Fuori di testa“.
Ci sono, poi, sicuramente tanti successi di Vasco Rossi come “Vado al massimo“, c’è “America” di Gianna Nannini e non si può dimenticare Loredana Bertè, magari con “Non sono una signora“, il suo brano più intenso.
0 Comments