Dallo Zecchino d’Oro ai talent show, bambini a chi?
In pochissimi anni, la tv, la musica, il web e la tecnologia hanno accelerato il nostro percorso di crescita e le nostre conoscenze. Al punto che i bambini di oggi sono di gran lunga più evoluti rispetto ai loro coetanei di trent’anni fa, grazie ad un maggiore accesso alla musica, alla cultura e alle arti in genere.
Questo fenomeno ha prodotto oltre che una evoluzione nel mondo della musica con la nascita di nuovi generi e nuovi linguaggi, ma anche una riscoperta dei classici, delle canzoni che hanno segnato la gioventù di mamma e papà o che addirittura ci ricordano la dolcezza di un nonno.
Per questo oggi non è facile parlare di musica con un bambino, si rischia di saperne meno di lui!
Trap, Rap, Hip-Hop e non solo: torna pure il rock’n’roll e i classici di mamma e papà
A chi di voi, appassionati di karaoke e serate musicali, non è capitato di trovare il ragazzino capace di fare benissimo pezzi come “Soldi” di Mahmood o Non me lo so spiegare di Tiziano Ferro. Altro che bambini, i ragazzi di oggi spaziano da Eminem a Vasco Rossi, passando per impronunciabili astri nascenti nel panorama social.
Per non sbagliare e lasciarli esplorare da soli, senza giudicare, meglio rifugiare sui classici che non passano mai di moda come le sigle dei cartoni animati.
Molto diffuse tra i più piccoli le canzoni latino americane ballabili, quelle che magari hanno caratterizzato intere stagioni estive e si associano sempre con piacere al mare, al sole e all’estate. Canzoni che mettono d’accordo tutti e che i bambini amano condividere, come la Macarena che si impara, ormai dai due anni in su.
Scarica Karaoke One e scopri la vasta selezione di canzoni per bambini!
0 Comments