Karaoke, le regole per essere bravi


39
10 shares, 39 points

Quando si vuole cantare ad un Karaoke, si sa che uno dei pensieri che possono frullarvi per la testa è quello di fare una buona impressione alle persone ed evitare brutte figure. Non preoccupatevi! Noi di Karaoke One abbiamo stilato, esclusivamente per voi, una lista di buoni consigli per arrivare ben preparati ad un Karaoke!

Il consiglio principale è sempre quello di non essere nervosI!

Quando bisogna esibirsi, soprattutto davanti a delle persone, capita molto spesso che il nostro corpo venga immerso nella più completa ansia, quella di fare pessime figura sbagliando le parole o semplicemente cantando male. Non date troppo peso a queste cose! Inanzitutto si canta al Karaoke per il solo scopo di divertirsi e coltivare la passione per la musica, tutte le altre cose vengono in secondo piano. Non avete una bella voce? Fa niente! Magari sbagliate una o due parole? E quindi? Se vi rendete conto dell’errore, ridete! Non siete professionisti, quindi è molto comprensibile sbagliare,  quindi non preoccupatevene e continuate a cantare!

Tieni sempre il microfono vicino alla bocca, ma non troppo

Si insomma, uno degli errori più comuni è quello di non tenere il microfono in una posizione corretta. Troppo lontano, ovviamente, non vi farà sentire abbastanza bene, certo però che neanche lasciare la saliva sul microfono è la soluzione ideale. Insomma trovate una giusta via di mezzo per evitare problemi.

Sceglietevi le canzoni in anticipo

Scegliere prima il brano che si vorrà cantare è importantissimo per evitare al minimo gli errori. Studiatevi bene il ritmo ed il testo della canzone, in questo modo potrete, in alcune parti, evitare di leggere il testo e sfoggiare una vera prestazione da professionista, poichè è molto più facile trasmettere tutte le emozioni che riuscite a tirare fuori con lo sguardo rivolto verso il pubblico, piuttosto che sul testo. Darete tutt’altra impressione!

Allenati preventivamente

Come nello sport, anche nel canto c’è bisogno di piccoli esercizi di riscaldamento per preparare la voce ad una prestazione. La lunghezza di questi esercizi è particolare: se per allenarsi ad una performance più duratura servono riscaldamenti brevi, per una sola canzone può servire anche una preparazione di un’ora! Sostanzialmente, quando la performance dura di più serve la necessità di un allenamento più breve per evitare un’affaticamento della voce, mentre serve più tempo per una prestazione breve per consentire alla voce di avere un’adeguata elasticità e qualità.

Scegliete una canzone che piaccia alla gente

Facilmente intuibile dal titolo, una dei modi per essere ed appire bravi agli occhi della gente è quello di scegliere brani conosciuti e dal ritornello allegro, di quello che vi entrano in testa. Questo per evitare che il pubblico si annoi a sentirvi cantare, dovrete cercare di mantenere il più possibile l’attenzione rivolta verso di voi, ed è proprio dell’attenzione che parleremo successivamente

Atteggiatevi da Star!

L’impressione che date di voi stessi durante la prestazione è forse più importante della prestazione stessa! Sono numerosi i casi di cantanti divenuti famosi non tanto per la loro voce, bensì per il loro carisma e quella capacità di entrare nel cuore dele persone.  Vestitevi in modo particolare, fate qualche passo mentre cantate, dovrete far sì che gli occhi di chi vi ascolta siano incollati a voi per tutta la prestazione!

Cantate con noi!

Scaricate la nostra app Karaoke One sui vostri dispositivi e cantate insieme a noi! E’ presente anche la possibilità di scalare le classifiche e diventare il migliore! Riuscirete a conquistare abbastanza followers e likes? Non vi resta che scoprirlo su Karaoke One!


Like it? Share with your friends!

39
10 shares, 39 points

What's Your Reaction?

hate hate
2
hate
confused confused
6
confused
fail fail
4
fail
fun fun
3
fun
geeky geeky
2
geeky
love love
0
love
lol lol
1
lol
omg omg
6
omg
win win
4
win
Karaoke One

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il Blog di Karaoke One non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post.