Adelmo Fornaciari, classe 1955, emiliano doc. È un cantatore e musicista noto con lo pseudonimo di Zucchero. Coi suoi brani dalle influenze blues & soul, oltre che pop ha conquistato fama e stima a livello mondiale. Un’artista che con la sua musica orecchibile istiga tutti a canticchiare i suoi pezzi.
Cosa c’è di meglio che passare una serata in compagnia, dedicandovi al karaoke con figli, amici e/o parenti?
Un modo perfetto per confrontarsi, condividere, sorridere e stare insieme sfogando anche un po’ di emozioni represse. Tra i brani più famosi e maggiormente canticchiati vi sono: ‘Bacco perbacco’, ‘Blu’, ‘Con le mani’, ‘Così celeste’, ‘Diamante’, ‘Diavolo in me’, ‘È un peccato morir’, ‘Guantanamera (Guajira)’, ‘Hai scelto me’, ‘Il volo’, ‘Vedo nero’ e la bellissima ‘White Christmas’ cover del brano natalizio risalente al 1942 di Bing Crosby.
Tutti questi brani, in versione karaoke potrete trovarli sul nostro sito karaokeone.tv/. Scaricando l’app https://w7ph6.app.goo.gl/k1, potrete cantare a squarciagiola con chi volete, registrando e pubblicando i vostri audio o videoaudio. Ciò significa che se siete soli e avete voglia di mettervi in gioco o in sana competizione con altri utenti online, potrete farlo. Caricate le vostre performance su Karaoke One e sarete inseriti in una classifica. Registratevi e cantate per il primo posto! Inoltre sarete aggiornati sui trend musicali, che vi ispireranno a sperimentare nuovi repertori. Appasionati o no di karaoke, quest’app vi darà la possibilità di incrementare followers e presentarvi al mondo come potenziali talenti. Naturalmente prima dovrete registrarvi creando un vostro profilo sull’app. Karaoke One garantisce visibilità per tutti gli amanti dei social e non.
I brani presenti nell’app sono reperibili cliccando su questo link dropbox: https://www.dropbox.com/s/qy7vks2jaycyk5i/catalogo.xlsx?dl=0.
Tornando all’artista, egli volge il proprio sguardo al passato in uno dei suoi brani più famosi: ‘Diamante’. Dedicato a sua nonna che portava proprio questo nome. Il titolo della canzone, dunque, prende nome da sua nonna. Ma qual è il significato del testo?
A causa delle vicissitudini in cui ci stiamo trovando possiamo sentire quel lontano periodo molto più vicino e comprendere a pieno le parole. Il testo è ispirato al dopoguerra. La prima strofa parla di pace, in un’atmosfera tutta padana. Segue il termine ‘Diamante’ simbolo di rinascita, splendore e preziosità, forza e serenità, nonché caratteristiche attribuite a sua nonna: mai nome fu più azzeccato!
Già nelle prime due strofe la dolcezza, l’affetto, il legame e la speranza sono palpabili. L’artista, nel lontano 1991, dichiarò riguardo il pezzo, che temeva di essere stato eccessivamente edulcorato nella stesura del testo poiché vivamente coinvolto emotivamente.
Scorrendo nel testo, c’è un dettaglio che non può assolutamente passare inosservato: ‘fai piano, i bimbi grandi non piangono’, frase che all’ascolto viene percepita appena benchè venga ripetuta tre volte. Ciò inerente a tutti gli adulti di allora, che proprio come sua nonna continuavano a vivere le loro vite o cominciarne di nuove come se nulla fosse accaduto, mostrandosi forti agli occhi dei più piccoli, tenendosi stretti solo alla speranza e alla voglia di tornare a vivere, sognare e amare; dimenticando le nefandezze appena lasciate alle spalle. Il brano si conclude riportando le parole che spesso rivolgeva a lui sua nonna, dettagliate. A lui, da piccolo, vivace e innarrestabile: ‘Delmo, vin à cà’. Un paio di paroline ricche di sentimento. ‘Diamante’ è uno dei testi più belli di Zucchero, contenuto nell’album ‘Oro, incenso e birra’ e presente nella raccolta di canzoni più belle internazionali, pubblicata nel 1992, cantata in lingua inglese con Randy Crawford. 12 brani che rendono l’album ‘Through the eyes of love’ emozionante che dal primo ascolto coinvolge e arriva dritto al cuore, scuotendovi i sentimenti.
Conclusa la prefazione, eccovi il testo del brano:
Diamante
Respirerò l′odore dei granai
Pace per chi ci sarà e per i fornai
Pioggia sarò, pioggia tu sarai
I miei occhi si schiariranno e fioriranno i nevai
Impareremo a camminare
Per mano insieme a camminare, domenica
Aspetterò che aprano i vinai
Più grande ti sembrerò e tu più grande sarai
Nuove distanze ci riavvicineranno
Dall’alto di un cielo, diamante
I nostri occhi vedranno
Passare insieme soldati e spose
Ballare piano in controluce
Moltiplicare la nostra voce
Per mano insieme soldati e spose
Fai piano i bimbi grandi non piangono
Fai piano i bimbi grandi non piangono
Fai piano i bimbi grandi non piangono
0 Comments